Comune di Cervara di Roma
 

Canali d'accesso. Menu Canali d'accesso terminato.
panorama


Sei in: Home » archivio news » risultato ricerca » scheda news
Sei in: Home » archivio news » risultato ricerca » scheda news

News

Settore Affari Generali

avviso
"Interventi di solidarietà in favore di cittadini fragili in conseguenza dell'emergenza Covid-19"

COMUNE DI CERVARA DI ROMA

 

AVVISO

“Interventi di solidarietà in favore di cittadini fragili in conseguenza dell’emergenza Covid-19”

 

IL SINDACO

VISTA la delibera del Consiglio dei ministri del 31 gennaio 2020, con la quale è stato dichiarato, per sei mesi, lo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili;

VISTA l’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 630 del 3 febbraio 2020, recante “Primi interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili”;

VISTE le ordinanze del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 631 del 6 febbraio 2020, n. 633 del 12 febbraio 2020, n. 635 del 13 febbraio 2020, n. 637 del 21 febbraio 2020, n. 638 del 22 febbraio 2020, n. 639 del 25 febbraio 2020, n. 640 del 27 febbraio 2020, n. 641 del 28 febbraio 2020, n. 642 del 29 febbraio 2020, n. 643 del 1° marzo 2020, n. 644 del 4 marzo 2020, n. 645, n. 646 dell’ 8 marzo 2020, n. 648 del 9 marzo 2020, n. 650 del 15 marzo 2020, n. 651 del 19 marzo 2020, n. 652 del 19 marzo 2020, n. 654 del 20 marzo 2020, n. 655 del 25 marzo 2020 e n. 656 del 26 marzo 2020 recanti: “Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili”; 

VISTO il decreto-legge del 23 febbraio 2020, n. 6, convertito, con modificazioni, dalla legge, 5 marzo 2020, n. 13 recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”;

VISTI i decreti-legge del 2 marzo 2020, n. 9, dell’8 marzo 2020, n. 11, del 9 marzo 2020 n. 14 recanti “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”;

VISTO il decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”;

VISTO il decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19”;

VISTI i decreti del Presidente del Consiglio dei ministri 4 marzo 2020,  8 marzo 2020, 9 marzo 2020, 11 marzo 2020 e 22 marzo 2020 concernenti disposizioni attuative del citato decreto-legge n. 6 del 2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 13 del 2020; 

VISTA l’Ordinanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Protezione Civile dell’Interno Protezione Civile n.658 del 29 marzo 2020 recante “Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili”, unitamente agli ulteriori stanziamenti in via di definizione e previsti dalla Regione Lazio;

 

VISTA la deliberazione di Giunta Municipale del 01/04/2020, esecutiva ai sensi di legge, avente ad oggetto “LINEE GUIDA PER INTERVENTI DI SOLIDARIETA’ IN FAVORE DI CITTADINI FRAGILI IN CONSEGUENZA DELL’EMERGENZA COVID-19”

 

RENDE NOTA

 

l’attivazione di “Interventi di solidarietà in favore di cittadini fragili in conseguenza dell’emergenza Covid-19”

 

REQUISITI DI ACCESSO

I richiedenti devono possedere i seguenti requisiti alla data di presentazione della domanda:

a) residenza o domicilio nel Comune in cui viene fatta la richiesta;

b) per i cittadini stranieri non appartenenti all’Unione Europea, il possesso di un titolo di soggiorno in corso di validità;

c) essere in carico ai servizi sociali comunali e/o distrettuali;

d) per i nuclei familiari non in carico ai servizi sociali, sarà cura dei servizi sociali stessi accertare lo stato di bisogno e procedere alla presa in carico;

e) di trovarsi in una situazione di bisogno a seguito dell’applicazione delle norme relative al contenimento della epidemia da Covid-19, previa autocertificazione che ne attesti lo stato (es. inoccupati fino alla data del  23.02.2020, esodati e quanti altri dovessero comunque versare in situazioni di bisogno sociale).

 

Nella gestione delle risorse verrà data priorità ai nuclei familiari non assegnatari di sostegno pubblico (Rdc, Rei, Naspi, indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni, altre forme di sostegno previste a livello locale o regionale);

 

OBIETTIVI ED INTERVENTI

Obiettivo degli interventi è sostenere temporaneamente persone e famiglie in condizione di fragilità economica ed indigenza determinatesi per effetto dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, per il periodo relativo alla durata dell’emergenza, attraverso l’erogazione di prestazioni economiche destinate all’acquisto di alimenti, beni di prima necessità e/o farmaci.

 

INTERVENTI

L’intervento prevede:

-          Fornitura di generi alimentari o prodotti di prima necessità;.

-          Fornitura di prodotti farmaceutici fino ad un massimo di € 100,00 mensili per nucleo familiare e con riguardo alla situazione di disagio economico.

 

La fornitura dei prodotti farmaceutici, la cui spesa non è coperta dal SSN e per il pagamento del ticket. Non potrà essere riconosciuto ai soggetti che beneficiano di esenzione totale.

 

La fornitura di generi alimentarli o prodotti di prima necessità e l’acquisto dei farmaci, per la diversa natura degli acquisti cui sono destinati, non debbono considerarsi alternativi e possono cumularsi.

 

Gli uffici comunali, per tramite del Servizio Sociale del Comune di Cervara di Roma, a seguito dell’istanze pervenute individua i beneficiari in possesso dei requisiti richiesti ed effettuerà l’assegnazione della relativa fornitura sulla base del numero dei componenti il nucleo familiare.

 

L’assegnazione dei prodotti farmaceutici viene riconosciuta sulla base delle prescrizioni rilasciate dal medico di base o da medici specialisti, prodotte dal richiedente in sede di istanza.

 

Le istanze per l’accesso alla fornitura verranno valutate  nell’ordine cronologico di presentazione.

 

Le forniture oggetto del presente Avviso verranno erogate per  la durata dell’emergenza, come indicata dai provvedimenti del Governo e fino all’avvio di misure sostitutive anche erogate da Amministrazioni Pubbliche diverse dall’Ente Locale e comunque nei limiti dei fondi resi  disponibili allo scopo dallo Stato e dalla Regione Lazio.

 

MODALITA’ DI ACCESSO

I richiedenti potranno reperire apposito Modulo  per l’istanza di accesso ai contributi oggetto del presente Avviso,  e on line sul sito web: www.comune.cervaradiroma.rm.it e in forma cartacea presso la sede del C.O.C. insediato presso la Sede comunale in via  Giuseppe Verdi, n. 9 a partire dal giorno 02.04.2020, con il seguente orario dal lunedì al sabato  dalle 10:00 alle 12:00 rispettando le disposizioni organizzative comunali relative al ricevimento del pubblico.

 

Le istanze di accesso ai contributi oggetto del presente Avviso potranno essere presentate, utilizzando l’apposito modulo corredato dagli allegati richiesti, nelle seguenti forme:

 

-via mail al seguente indirizzo: cervradiroma.comune@gmail.com

 

- in forma cartacea presso la sede del C.O.C. - Sede comunale in via  Giuseppe Verdi, n. 9;

a partire dal giorno 02.04.2020, con il seguente orario dal lunedì al sabato  dalle 10:00 alle 12:00, avendo cura di indicare i propri recapiti telefonici ovvero e-mail, rispettando le disposizioni organizzative comunali relative al ricevimento del pubblico.

Le domande non sottoscritte dal richiedente saranno escluse.

La domanda, resa ai sensi del DPR n. 445/2000, potrà essere soggetta a verifiche e controlli da parte delle Autorità amministrative e, se del caso, anche giudiziarie  in ipotesi di  dichiarazioni false e mendaci.

 

COMUNICAZIONE ESITO ISTANZE

L’esito dell’istruttoria verrà comunicato agli interessati mediante posta elettronica ovvero, in caso di mancanza della stessa da parte del soggetto interessato mediante comunicazione telefonica attraverso la quale verrà concordato appuntamento in presenza organizzato nel rispetto delle misure di contenimento attualmente in essere per l’accesso agli uffici comunali.

 

La mancata comunicazione dell’accoglimento vale come non accoglimento dell’istanza.

 

CONTROLLI

Il Servizio sociale, in pieno spirito di collaborazione con il cittadino richiedente, procederà, ai sensi di quanto disposto agli articoli n. 71 e successivi del DPR 445/2000, al controllo della corrispondenza al vero delle dichiarazioni sostitutive sottoscritte nelle domande di assegnazione dei generali alimentari o prodotti di prima necessità.

 

Verrà determinata la decadenza dal beneficio ed il recupero del contributo per i richiedenti che abbiano sottoscritto false dichiarazioni per entrarne in possesso, fatte salve le conseguenze penali di tali atti, così come previsto agli artt. 75 e 76 del medesimo DPR.

 

Per garantire il controllo sulla veridicità delle dichiarazioni il Comune si potrà attivare con gli uffici del Ministero delle Finanze, dell’INPS e dell’Agenzia delle Entrate.

 

Trascorsi 3 ( tre ) mesi dalla fine dell’emergenza epidemiologica COVID-19, i beneficiari del contributo bonus spesa/pacco alimentare dovranno presentare attestazione ISEE dell’anno corrente, al fine di consentire al Comune la verifica della veridicità delle dichiarazioni presentate per accedere al contributo.

 

REVOCA DEI BENEFICI

Il Comune provvede altresì alla revoca dei benefici disciplinati dal presente bando in caso di:

a) trasferimento di residenza dei beneficiari in un diverso Comune;

b) accertate variazioni nelle condizioni segnalate inizialmente dall'Assistente Sociale;

Il soggetto al quale sono stati revocati i benefici previsti dal presente bando per i motivi di cui al comma precedente non può presentare una nuova richiesta.

 

TUTELA DEI DATI PERSONALI

Si informa che i dati personali volontariamente forniti, necessari per l’istruttoria della pratica, saranno trattati, anche facendo uso di strumenti informatici, al solo fine di consentire l’attività di valutazione e di erogazione dell’intervento, nel rispetto della vigente normativa (GDPR 679/2016).

 

Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Cervara di Roma nella persona del Legale Rappresentante.

 

Cervara di Roma, 01.04.2020

Allegati

A cura di :


 
Fine dei contenuti della pagina

Sito ufficiale del Comune di Cervara di Roma

Logo attestante il superamento, ai sensi della Legge n. 4/2004, della verifica tecnica di accessibilità.

Via Giuseppe Verdi, 9 - 00020 - Cervara di Roma (RM)
Tel. 0774-828715 - Fax 0774-828762
C.F.: 86000210582

Realizzazione ImpresaInsieme S.r.l. Proxime S.r.l.