Sei in: Home » Il Turista » Parco dei Simbruini |
Canali d'accesso
-
-
-
-
-
-
-
-
- » Il Turista
-
-
-
-
-
-
Turismo
- » Parco dei Simbruini
I Monti Simbruini sono un'area protetta dal 1983, quando una legge della Regione Lazio (n.8 del 29/01/1983) stabilì di preservare e valorizzare la superfice di circa 30.000 ettari che si trova al confine tra lazio e Abbruzzo, fra la valle dell'Aniene a ovest - nord ovest, quella del Sacco a sud - ovest e il confine abruzzese e a est (monti Simbruini d'Abruzzo e monti Carseolani) ed i monti Ernici a sud est.
Oggi il Parco Regionale Naturale dei Monti Simbruini è l'Ente preposto alla gestione di questa Incantevole area della montagna appenninca dove si possono ammirare altissime vette (oltre i 2000 mt) e ampi piani carsici i cui panorami ispirarono Sergio Leone e altri celebri registi per i loro film.
Passeggiando a cavallo o in bici o con le escursioni a piedi organizzate nei diversi sentieri del Parco, si possono ammirare le suggestive faggete e la ricchezza della Flora dei Simbruini, l'abitat ideale per le numerevoli specie animali che popolano il territorio del Parco.
Allegati
Link
- » Parco Naturale Regionale Monti Simbruini
per saperne di più e organizzare le tue escursioni nel Parco